Con la Cena Grande si è ufficialmente aperto il calendario degli eventi della Giostra della Sfida, segnando l’inizio del racconto quintanaro in un’atmosfera carica di emozione, appartenenza e celebrazione.
Nella suggestiva cornice di Palazzo Trinci, centinaia di commensali hanno preso parte a una serata che è molto più di un appuntamento conviviale: è il rito che inaugura ogni edizione della Quintana. Un momento corale che unisce storia, cucina e passione, dove i sapori del territorio incontrano la narrazione identitaria della Festa.
I piatti, preparati con cura dagli chef dei dieci Rioni, hanno esaltato le eccellenze enogastronomiche locali, accompagnati dai migliori vini umbri. Le tavole imbandite hanno accolto quintanari, autorità, ospiti e appassionati in un’esperienza capace di fondere gusto e tradizione in un unico grande abbraccio collettivo.
A portare il saluto istituzionale sul palco sono stati la Presidente della Regione Stefania Proietti, testimone dell’importanza della Quintana per lo sviluppo turistico e culturale dell’Umbria, il Sindaco di Foligno Stefano Zuccarini e la madrina della manifestazione Federica Moro.
A dare il via alla serata è stato il Presidente dell’Ente Giostra, Domenico Metelli, che ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento, sottolineando come “ogni edizione della Quintana comincia sempre da qui: da una tavola condivisa, da un brindisi sotto le stelle, da una promessa di festa”.
Durante la serata è stato estratto l’ordine di partenza delle Prove Ufficiali, in programma domenica 1° giugno:
1. Spada
2. Badia
3. Pugilli
4. Giotti
5. Croce Bianca
6. Ammanniti
7. Morlupo
8. La Mora
9. Cassero
10. Contrastanga
Spazio anche alla cultura e all’identità visiva della manifestazione con la presentazione in anteprima della rivista QUI, l’organo ufficiale dell’Ente Giostra, che sarà presentata al pubblico giovedì 29 maggio alle ore 18.30 in occasione dell’apertura del Quintana Point presso il foyer del Teatro Piermarini. Il nuovo numero, stampato su carta riciclata e certificata, sarà il primo passo di un viaggio speciale nei festeggiamenti per l’ottantesimo anniversario della Giostra.
Gran finale con la svelatura del Palio della Sfida, firmato dall’artista Andrea Polichetti. L’opera, realizzata in collaborazione con il sarto Massimo Fiordiponti, è un omaggio alla tradizione e alla materia, in seta, raso e velluto. Ispirandosi ai Palii storici del 1965 e del 1973, Polichetti ha reinterpretato forme e simboli con uno stile essenziale e contemporaneo, aprendo idealmente un nuovo capitolo della storia quintanara.
Una serata dal successo straordinario, che ha confermato la Cena Grande come prologo irrinunciabile e cuore pulsante della Giostra di Giugno.