Con il tradizionale brindisi tra Priori, Magistrati, Amministrazione Comunale e amici della Quintana, si sono aperte le porte del Quintana Point. Un momento simbolico e partecipato, che sancisce l’inizio delle celebrazioni, degli eventi e delle emozioni che animeranno la città fino alla Giostra della Sfida.
Cuore pulsante dell’informazione quintanara, il Quintana Point – ospitato nei rinnovati spazi dell’ex Teatro Piermarini in Corso Cavour 29 – si conferma un punto di riferimento imprescindibile per appassionati, turisti e cittadini.
Il luogo dove è possibile trovare tutte le informazioni utili per orientarsi nel calendario della manifestazione, acquistare i biglietti per la Giostra, ritirare gratuitamente la nuova edizione della rivista QUI.
Il Quintana Point si presenta quest’anno con un’immagine completamente rinnovata, frutto di un doppio intervento coordinato tra Comune di Foligno ed Ente Giostra.
Grazie al programma Art Bonus, il Comune ha realizzato un’importante opera di riqualificazione strutturale e ambientale degli spazi: nuova illuminazione artistica con faretti a LED montati su binari in acciaio, pannellature in legno con sistema di aggancio per esposizioni e un restyling complessivo dell’area espositiva, che restituisce dignità e bellezza agli ambienti dell’ex Teatro Piermarini.
Parallelamente, l’Ente Giostra ha curato il rinnovo dell’allestimento interno, dello studio di registrazione del Quintana Channel e ha dato nuovo slancio alla componente culturale con una mostra d’arte dedicata alla manifestazione. Un progetto nato nel 1992, che oggi viene riproposto in chiave contemporanea: opere firmate da artisti del territorio raccontano la Quintana attraverso la loro sensibilità e il proprio linguaggio visivo, esaltando il fascino e l’identità della manifestazione.
All’interno del QPoint trova spazio anche il GAL Valle Umbra e Sibillini, che per l’edizione 2025 propone un percorso di valorizzazione territoriale attraverso una mostra fotografica e uno spazio istituzionale dedicato alla promozione delle eccellenze agroalimentari, storiche e culturali. Un connubio perfetto tra tradizione, gusto e bellezza, in un racconto che unisce la Quintana al patrimonio del territorio.
Durante l’inaugurazione, sono intervenuti per un saluto al pubblico presente il Sindaco di Foligno Stefano Zuccarini, il vicesindaco e assessore alla Quintana Riccardo Meloni, il Direttore del GAL David Fongoli e il Presidente dell’Ente Giostra Quintana Domenico Metelli, moderati dalla direttrice della rivista QUI Manuela Marinangeli.
Proprio la rivista QUI rappresenta un altro fiore all’occhiello dell’Ente Giostra. Innovativa nel formato e nella grafica, QUI racconta la Quintana con uno stile moderno e coinvolgente, attento alla sostenibilità grazie alla stampa su carta riciclata certificata. È il racconto di un viaggio speciale negli 80 anni della manifestazione: un volume che raccoglie volti, eventi e prospettive future, curato con la stessa dedizione con cui si realizzano le cose più preziose.
Il Quintana Point sarà aperto tutte le sere dalle ore 19:00 alle 23:00 a partire da venerdì 30 maggio, e da giovedì 5 giugno ospiterà anche la biglietteria per acquistare i biglietti per la Giostra della Sfida.
La Giostra è ufficialmente partita. E il punto d’incontro, ancora una volta, è al QPoint.